Al momento della loro introduzione, gli ormai diffusissimi cat-eye rappresentarono una vera e propria rivoluzione nell’ambito della produzione industriale degli occhiali, da vista e da sole, perché ruppero con la tradizione ereditata dagli anni ’30 e ’40, una lunga epoca in cui la manifattura prevedeva solo forme rotondeggianti o al massimo squadrate.
La novità trovò terreno fertile grazie al boom economico del mondo occidentale che seguì la fine del secondo conflitto mondiale,
la maggiore propensione all’acquisto da parte delle donne e la voglia di trovare delle soluzioni ergonomiche e non solo che abbandonassero l’austero grigiore degli anni di terrore appena trascorsi.
Negli anni ’50, fu grazie alle donne americane appassionate dell’acconciatura Beehive, che prevedeva di tirare su i capelli, che questo nuovo modello cominciò a trovare terreno fertile.

In seguito alla loro diffusione, dive intramontabili come Audrey Hepburn, Marylin Monroe o Liz Taylor hanno permesso che questo generi di occhiali venisse associato ad un concetto di raffinatezza e di spiccata femminilità. Con la diffusione negli anni ’70 di occhiali oversize (che richiamavano questa volta gli occhi sproporzionati delle mosche) i cat-eye hanno perso un po’ della centralità che avevano ottenuto.
È stato necessario attendere quasi cinquant’anni prima di riportare in auge un classico della storia degli occhiali!
Con l’introduzione nel 2022 di un nuovo design, i Camille Montes, l’offerta dei nostri cat-eye è salita a dieci opzioni che si differenziano per forme, materiali utilizzati, spessore del rim-eye, elasticità delle astine ed altri dettagli che scoprirete leggendo questo post. Vediamo dunque le proposte disponibili.
FIONA VOLPE

Lo stile classico del Fiona Volpe, un modello cat-eye molto grande e dal rilevante spessore, nasce nel 2015, quando fra le tendenze del momento si cercava anche di esaltare le dimensioni degli occhiali per il tramite del materiale scelto. L’acetato in effetti si prestava a questo tipo di operazione.
La sua dimensione è un chiaro omaggio sia alle tendenze di fine anni ’60, sia al concept che questi occhiali vogliono richiamare, cioè quello della diva che nasconde il suo viso dietro grandi accessori per renderlo imperscrutabile.
Forse potreste trovare qualcosa di simile in Celine, ma niente che possa assolutamente paragonarsi alla raffinatezza del design di Kopajos.
La lente di 49mm è tutto sommato un medio calibro, eppure è proprio la montatura di acetato a farla apparire ancora più grande. Il ponte di 24mm, cioè la distanza fra le due lenti, è tutto sommato comoda e necessaria per la sua calzata. Le astine di 150mm sono le più lunghe che troverete nella nostra collezione.
L’attrice, dj, modella e imprenditrice Lindsay Lohan li scelse per la sua avventura televisiva (e di business) a Mykonos, dove aprì qualche anno fa il Lohan Beach House. La combinazione selezionata per l’occasione fu Ivory/Mirrored Gold, di grande tendenza anche quest’anno.

Grazie al loro rim-eye, possono essere convertiti facilmente in occhiali da vista.
Colori delle montature disponibili: Black, Black-White, Ivory, Leopard, Navy Blue, Tarta Dark, Tarta Dark-Ivory, Tarta Light, Tiffany, Transparent Blue, Transparent Green e Transparent Red.
Scopri la collezione qui: www.kopajos.com/product/fiona-volpe
ANNA SHEEP

In totale contrapposizione con il modello Fiona Volpe, gli occhiali Anna Sheep nascono con l’obiettivo di esaltare il materiale della montatura, il titanio ultraleggero, che incastona il rim-eye in acetato e le lenti, come già realizzato in qualche altro modello della nostra collezione.
Gli Anna Sheep sono quindi comodi, dotati di naselli adattabili al proprio naso, di astine con molla spring che ne favoriscono la portabilità ed una lente molto grande dal diametro di 64mm. Il ponte di 14mm potrebbe sembrare stretto, ma come già detto i naselli favoriscono la comodità. Le astine hanno una misura standard di 140mm.
Sono occhiali facilmente realizzabili con lenti da vista, ma evitate lenti troppo doppie che spuntino al di fuori del suo rim-eye, per evitare un effetto sgradevole.
Le montature disponibili sono dorate ed argentate.
Di seguito, i colori dei vari rim-eye: black, honey, leopard, navy blue e tarta dark.
Maggiori informazioni su www.kopajos.com/product/anna-sheep

BLATT-1

Presentati durante l’estate del 2017, gli occhiali Blatt-1 hanno da subito riscosso un grande successo per via della loro forma peculiare. In effetti, un modello cat-eye così squadrato risulta atipico se paragonato ad altri modelli più classici della nostra collezione.
Un anno dopo, il compianto Virgil Abloh, già ideatore del marchio Off White, realizzò per Louis Vuitton degli occhiali molto simili, probabilmente ispirato dalla vicinanza del suo negozio con il nostro in Kalogera Street, la strada principale di Mykonos.

Diamo uno sguardo alle principali misure di questi occhiali: le lenti misurano 54mm nel loro punto più largo e per avere quella forma così particolare, sul viso, è stato necessario ridurre la misura del ponte a 17mm. Per favorirne la calzata, le astine sono lunghe ben 145mm, con una forma che segue l’orecchio e non lo schiaccia.
La grande varietà di montature si declina nei seguenti colori: black (sia opaco che lucido), matt blue, matt transpa, tarta dark, shiny transpa, transpa red e white.
Qualsiasi colore sarà comunque di grande impatto, perché i Blatt-1 hanno donano carattere al viso.
Di più su Blatt-1 a questo link:
JENNY FLEX

Il modello Jenny Flex è, assieme agli occhiali Shady Tree e Orlov, uno dei più piccoli che troverete nella nostra collezione. Lanciato nel 2018, un po’ sulla scia del trend dei micro-occhiali, si è imposto come alternativa rispetto a scelte più sicure, per chi vuole osare un po’.
La forma a gatto dei Jenny Flex ha permesso di allungare un po’ la lente, fino a raggiungere i 55mm, ma comunque il suo diametro resta piuttosto contenuto. Il ponte di 14mm è sostenuto anche da naselli facilmente adattabili alle proprie necessità. Le astine misurano 140mm.

Al momento i colori disponibili sono solo tre: black, metal yellow e shiny gold. Questi occhiali possono essere adattati anche ad uso ottico con una prescrizione. La struttura in metallo li rende abbastanza solidi. Presto in riassortimento a questo link: www.kopajos.com/product/jenny-flex
MISS TARO

Questi occhiali sono fra i più riconoscibili quando si pensa ad un modello cat-eye. I nostri Miss Taro in effetti ci hanno permesso di essere distinguibili rispetto alle proposte simili offerte da altri brand come Celine o Retrosuperfuture, proprio nel medesimo periodo di lancio. Grazie alla loro forma allungata e alla grande varietà di opzioni disponibili, siamo contenti di avere vinto la nostra sfida.
Iniziamo prima di tutto dai colori disponibili: al fianco dei più comuni Black, Tarta Dark ed acetati trasparenti, abbiamo aggiunto il multicolore (come visibile nell’immagine della nostra guida), il pink, l’ivory, il tarta dark-ivory e il black-white, così da incentivare una scelta anche fuori dall’abituale. Vincere le proprie insicurezze con un bell’accessorio, ancora di più se si tratta di uno dei nostri occhiali, è il regalo più grande che potrete farvi!
Vediamo nel dettaglio le misure fondamentali di questi occhiali. Le lenti di 50mm sembrano amplificate dall’acetato intorno, che esalta la forma cat-eye. Il ponte di 19mm è sprovvisto di naselli; non consigliamo Miss Taro a coloro che temono di avere un naso troppo piccolo e che ritengono che gli occhiali non restino su. Le astine di 145mm sono una combinazione perfetta di acetato e metallo, che favorisce la vestibilità sulle orecchie. Da notare il dettaglio dell’attaccatura alla parte frontale, molto alto proprio per aumentare la comodità mentre si indossano questi occhiali.

Per acquistare Miss Taro, potete cliccare qui: www.kopajos.com/product/miss-taro .
Vi troverete tutte le opzioni disponibili.
A breve pubblicheremo la parte due con le altre cinque proposte cat-eye di Kopajos.