
Sembra che gli occhiali da sole squadrati siano apparsi per la prima volta sul mercato alla fine degli anni ’40 del Novecento, una volta che gli artigiani ebbero di nuovo la possibilità di esplorare, con la loro creatività, nuove forme. La produzione di massa ancora non era così diffusa, dunque la possibilità di realizzare qualcosa di originale era ancora un significativo rischio per coloro che lavoravano su ogni singola montatura.
Kopajos ha raccolto dal passato questo tipo di specializzazione; l’attenzione al dettaglio e l’incessante ricerca sui progetti tecnici ne esaltano la qualità.

Sono gli anni ’70 che segnarono l’apparizione degli occhiali squadrati e fuori misura, un trend questo tornato con prepotenza l’anno scorso e che ancora definisce la direzione dell’attuale tendenze del fashion.
Bisogna sottolineare che con la definizione “occhiali squadrati” si descrive una famiglia di diverse figure geometriche: rettangolari, quadrati, esagonali, etc. Tutte queste hanno in comune la presenza di angoli ben definiti, che offrono linee ben definite al look generale.
Con più di quindici, diverse montature squadrate, in Kopajos cerchiamo di determinare il risultato di svariate tendenze: alcune sono legate sicuramente al fashion, ma la maggior parte rispondono a specifiche esigenze per normali consumatori ed esperti.
Eccovi una prima panoramica alla nostra collezione. Vi presentiamo alcuni modelli; tramite questa guida scoprirete anche l’origine del nome di alcuni dei nostri occhiali.
1. Sandor

Sandor è un originale match fra un a forma squadrata ed un aviator. Gli occhiali sono prodotti in titanio con naselli flessibili, caratterizzati da una linea molto dritta ed angoli “appuntiti”. Grazie alle molle altamente tecnologiche (spring hinges) le astine sono estremamente flessibili, migliorando la sua vestibilità. La montatura è ideale anche per le prescrizioni ottiche. I colori disponibili sono nero, bronzo, oro e argento con lenti nere, verde scuro, specchiate e chiare.
Informazioni sulle misure: 58mm (lenti) – 20mm (ponte) – 140mm (astine)
Sandor è stato scelto dallo stilista italiano Giambattista Valli per essere indossato dalle modelle durante la sfilata prêt-à-porter primavera/estate 2022. In passerella gli outfit sono stati infatti completati con i nostri occhiali, con nastri nei capelli e cappelli. Rosa chiaro, rosso metallizzato, oro lucido ed un bianco angelico rifletto la visione della donna romantica contemplata da Valli, quale sua musa. I nostril occhiali da sole erano decisamente in tema con colori, proprio per esaltare queste silfidi eteree.
Il nome “Sandor” è ispirato al personaggio criminale apparso nel film di 007 “La spia che mi amava”. Bond uccide Sandor, facendolo precipitare in un cortile. Milton Reid ha dato il volto al personaggio (ma già apparso come guardia del corpo di Julius No in un diverso film della serie). Sandor è disponibile a questo link: www.kopajos.com/product/Sandor.
2. Glory Cricket

Le lenti del Glory Cricket sono in parte bloccate nel rim-eye, ma è un filo di nylon che le mantiene ferme nella montatura di titanio. I naselli sono regolabili e grazie alle molle “spring” le astine sono flessibili.
I telai sono disponibili in nero, oro e argento opaco, giallo e rosso metallizzato. Le lenti non possono essere sostituite, riducendo la possibilità di customizzare questo modello, ma la quantità di opzioni disponibili è particolarmente alta.
Informazioni sulle misure: 55mm (lenti) – 17mm (ponte) – 140mm (astine)
Scopri di più a questo link: www.kopajos.com/product/glory-cricket
3. Mr. Osato

La nuova edizione di Mr. Osato è ora disponibile. Il suo nuovo design ha ora un paio di astine più ergonomiche e flessibili. La montatura è ancora squadrata, con lenti quasi trapezoidali, maleducatamente spigoloso agli angoli. Mr. Osato può essere utilizzato comunque per prescrizioni oftalmiche.
La precedente versione è ancora disponibile sul nostro sito. Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci.
Informazioni sulle misure: 54mm (lenti) – 18mm (ponte) – 145mm (astine)
Mr. Osato è il principale antagonista del film della saga del 1967 “SI vive solo due volte”. E’ un membro dell’organizzazione SPECTRE, interpretato dall’attore giapponese Teru Shimada.
Il link per visitare la pagina è qui: www.kopajos.com/product/mr-osato
4. Honey Ryder

Gli occhiali Honey Ryder sono fra quelli da tenere d’occhio nel 2022. Negli anni ’70 la tendenza degli occhiali oversize la faceva da padrone e oggi sembra che questa sia tornata, in combinazione però con quella moda di occhiali squadrati che si è affermata già l’anno scorso.
Il design degli Honey Ryder ha un che di vintage, arricchito da preziosi dettagli, con il nostro “meandros” disegnato lungo tutta la montatura. E’ ideale anche per le prescrizioni ottiche. Nonostante le sue dimensioni, le astine ed i naselli flessuosi offrono una grande comodità.
Informazioni sulle misure: 68mm (lenti) – 14mm (ponte) – 140mm (astine)
Questo nome è ispirato al personaggio di Honey Ryder del film di 007 del 1962 “Agente 007, Licenza di Uccidere”. Honey Ryder è considerata la prima vera Bond Girl. La sua prima apparizione, mentre emerge dall’oceano con un bikini bianco, è rimasta iconica, un vero classico del cinema. Nel film, è interpretata dall’attrice svizzera Ursula Andress.
Visita qui la pagina di Honey Ryder: www.kopajos.com/product/honey-ryder
5. Zao

Il lungo, sottile ponte di metallo degli Zao è unito con la montatura, mantenendo insieme gli occhiali. E’ minuziosamente decorato con il “mesandros” greco e il sottile pesce che si trova su entrambe le astine. I rim-eye quadrati di acetato fanno degli Zao una combinazione di diversi materiali. I naselli possono essere facilmente regolabili ed è possibile applicare lenti graduate.
Le montature disponibili sono in oro ed argento. I rim-eye di acetato sono in nero, leopard, blue navy, grigio, tarta dark, tarta ivory e tiffany.
Informazioni sulle misure : 47mm (lenti) – 26mm (ponte) – 140mm (astine)
Il nome di questi occhiali sono ispirati dal personaggio di Tang Lin Zao, uno dei principali antagonisti dal film di James Bond del 2022 “La morte può attendere”. Zao è un terrorista della Corea del Nord: tale arroganza e durezza è ciò che immaginiamo per questi occhiali squadrati.
Trovate Zao qui: www.kopajos.com/product/zao
6. Prof. Dent

I Prof. Dent sono la prima montatura in metallo con lenti rettangolari della collezione Kopajos. A differenza dei modelli descritti in precedenza, i naselli di questi occhiali sono ben fermi e fissati alla montatura. Nonostante non possano essere mossi, la vestibilità è comoda, grazie anche ad una lunghezza di 2.5cm. Le molle spring migliorano l’elasticità delle astine. Questo modello può essere utilizzato anche per prescrizioni ottiche.
Informazioni sulle misure: 48mm (lenti) – 22mm (ponte) – 140mm (astine)
Il personaggio che ha ispirato questo nome è il Professore R. J. Dent, il principale antagonista del film di James Bond del 1962 “Agente 007, Licenza di uccidere”. Prima di diventare uno scagnozzo del Dr. Julius No, lo conosciamo in qualtà di geologo. Bond, a seguito di un combattimento con lui lo riesce ad uccidere con un doppio colpo di pistola. Il personaggio del Prof. Dent è stato interpretato dall’attore inglese Anthony Dawson.
Scopri qui più informazioni sui Prof. Dent: www.kopajos.com/product/prof-dent
In tema di montature squadrate, quest’anno abbiamo già avuto il piacere di introdurre una parte della nostra nuova collezione, con alcuni modelli che vanno a nutrire la già interessante selezione che proponiamo: Diego A. M., Goodjokey, Mauris e Tanaka rispondono proprio a quelle tendenze di cui abbiamo parlato all’inizio di questo articolo. Se vuoi approfondire ulteriormente, visita il link di questo articolo del nostro blog: https://kopajos.com/2022/02/22/our-upcoming-designs/
Ribadiamo ancora che gli occhiali squadrati, geometrici, dalle linee decise sono un trend indiscusso del 2022, sulla scia di quanto visto l’anno scorso. È chiaro che il mercato della moda continua a fagocitare dettagli e proporre novità; per noi dunque sembra ci sia comunque uno spostamento verso i modelli wayfarer, come visto nelle collezioni autunno/inverno delle ultime sfilate in marzo. Conoscete la differenza fra una montatura squadrata ed una wayfarer?

Nell’estate 2022, gli occhiali squadrati non saranno più così piccoli e stretti, ma più generosi in termini di misure e con montature doppie di acetato, come già accaduto circa 10 anni fa. Per noi, questa tipologia di modelli può star bene su tutti, ma sicuramente esaltano visi rotondi. Gli angoli spigolosi infatti servono a bilanciare le linee morbide del viso, per offrire un effetto decisamente armonioso. Gli occhiali con lenti rettangolari e quadrate invece, sono l’ideale per chi ha un viso più allungato.
Se vuoi conoscere gli altri modelli squadrati della nostra collezione, seguici sui nostri canali social per scoprire quando uscirà la parte 2 di questa piccola guida!